Visualizzazione post con etichetta kebab. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta kebab. Mostra tutti i post

sabato 4 giugno 2016

Qual è la differenza tra kebab e kebap?

Qual è la differenza tra kebab e kebap?
Sicuramente girando l'Italia e ancor di più all'estero, molti si saranno imbattuti in questi negozietti o chioschi che vendono il Kebab.
Questo è un piatto tipico mediorentale a base di carne arrostita che se preparato bene è composto da tagli di carni nobili (agnello, bovino, montone, tacchino, pollo). Ma purtroppo c'è anche il kebab di qualità scadente che viene confezionato con carne "riciclata" attraverso scarti di lavorazione che viene recuperata e poi tritata.

Molti avranno provato questo piatto, altri no, come alcuni avranno notato che la scritta sulle insegne dei negozi avvolte cambia per un piccolo particolare, una lettera.
Talvolta c'è scritto "kebab" altre volte "kebap":

Ma come si chiama questo piatto? KEBAB o KEBAP?
La prima cosa da dire è che si tratta dello stesso piatto. La differenza sta nella pronuncia della parole, ovvero dalla provenienza geografica.

Per capirci: